La Pensione Integrativa in Azienda - Fondo Giustiniano
|
GIUSTINIANO collettive
Il Fondo Pensione Aperto Giustiniano attraverso l’adesione collettiva, è una soluzione di welfare per le aziende attente ai bisogni di integrazione pensionistica dei propri lavoratori. Sulla base di un accordo collettivo aziendale, i lavoratori dell’azienda possono liberamente aderire al fondo pensione ed iniziare a costruire una pensione integrativa che si aggiunge a quella che sarà loro riconosciuta dal sistema previdenziale obbligatorio.
PERCHÉ L’ADESIONE COLLETTIVA È UN’OTTIMA SCELTA PER AZIENDA E LAVORATORI
-
1L'azienda può beneficiare di vantaggi fiscali e contributivi
-
2L'azienda non dovrà più preoccuparsi di rivalutare il TFR conferito dagli aderenti
-
3I lavoratori beneficiano del contributo dell'azienda, in base a quanto previsto dall'accordo
-
4I lavoratori beneficiano dei vantaggi fiscali previsti dalla normativa; inoltre i versamenti e le relative deduzioni fiscali vengono effettuati direttamente dall'azienda in busta paga
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Giustiniano è un Fondo Pensione Aperto finalizzato all'erogazione di trattamenti pensionistici integrativi del sistema previdenziale obbligatorio.
VANTAGGI
Per le aziende:
- Deducibilità totale dal reddito d'impresa dei contributi a carico dell'azienda
- Deducibilità fiscale del 4% (6% per le aziende con meno di 50 dipendenti) calcolata sulla base dell’importo di TFR versato ai fondi pensione
- Esonero del versamento del contributo al fondo di garanzia del TFR pari allo 0,20% della retribuzione annua lorda del dipendente
- Esonero dall’obbligo di rivalutazione obbligatoria della quota del TFR destinata al fondo
- Riduzione del costo del lavoro (cd. oneri impropri)
- Gestione amministrativa del personale più snella e meno onerosa
- Applicativo Web dedicato per la gestione amministrativa dei versamenti di contributi e TFR
Per i dipendenti che aderiscono:
- Beneficio del contributo del datore di lavoro, in base a quanto previsto dall’accordo aziendale
- Deducibilità dal reddito dei contributi propri e datoriali fino a 5.164,57 € annui
- Esenzione dall’applicazione dell’imposta di bollo
- Tassazione dei rendimenti al 20% (al netto della quota investita in titoli pubblici italiani ed esteri equiparati che è invece tassata al 12,5%)
- Tassazione della prestazione pensionistica inferiore rispetto a quella applicata al TFR lasciato in azienda
- Versamenti contributivi e relative deduzioni fiscali effettuati direttamente dall’azienda in busta paga
- Anticipazioni richiedibili per un maggior numero di eventi e per importi più alti rispetto alle anticipazioni previste per il TFR lasciato in azienda
- Posizione individuale esclusa dall'asse ereditario: in caso di decesso dell'aderente prima del raggiungimento dei requisiti pensionistici il capitale è riscattato dagli eredi o da altri beneficiari designati ed è esente da imposta di successione
- Rendita reversibile o con controassicurazione a favore di un erede o un beneficiario, designato al momento della scelta della pensione integrativa.
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari. Prima dell’adesione leggere la Sezione I della Nota informativa ‘Informazioni chiave per l’aderente’. Maggiori informazioni sulla forma pensionistica complementare sono rinvenibili nella Nota informativa completa e nel Regolamento. Il contenuto del sito ha valore informativo e non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 C.C.