Funzionamento Polizze Index Linked - Intesa Sanpaolo Vita
COS'È E COME FUNZIONA UNA INDEX LINKED
Le polizze "Index Linked" sono prodotti ad alto contenuto finanziario, il cui risultato finale dipende dall'andamento di un "indice collegato" alla polizza. L'indice può essere rappresentato da diversi tipi di strumenti finanziari:
- Indici di Borsa
- Indici azionari settoriali
- Titoli azionari o portafogli di titoli azionari
- Fondi comuni
- Tassi di cambio
La polizza Index Linked ha una scadenza predefinita e di solito:
- Ha una copertura in caso di morte
- Restituisce, alla scadenza, almeno il capitale investito. Spesso prevede anche un rendimento minimo, pagato alla scadenza oppure come cedole nel corso della durata contrattuale.
Una polizza Index Linked cerca quindi di raggiungere contemporaneamente due obiettivi: investire in un indice (o comunque in un insieme di titoli) soggetto alle oscillazioni del mercato, e restituire a scadenza almeno il capitale investito.
Per far questo la polizza Index Linked investe in una "struttura finanziaria" (detta anche "titolo strutturato") che è generalmente composta da:
- Una obbligazione, che ha l'obiettivo di raggiungere a fine periodo un valore almeno pari a quanto investito
- Uno o più strumenti derivati (in genere delle "opzioni") che servono a collegare la performance all'indice di riferimento.
In sostanza è come se 100 euro di patrimonio vengono investiti in due quote: la più grande pari a 80/90 euro, viene investita nell'obbligazione, mentre con la parte residua vengono comprate una o più opzioni che devono garantire l'aggancio all'indice di riferimento come previsto dalle Condizioni della polizza.
Durante il periodo dell'investimento, la componente "obbligazione" si rivaluta fino a raggiungere, alla scadenza, un valore pari all'investimento iniziale. A quel punto entra in gioco l'opzione: se l'obiettivo stabilito al momento dell'emissione è stato raggiunto, il rendimento ottenuto viene sommato al valore dell'obbligazione e rimborsato ai sottoscrittori. In caso contrario, l'opzione viene "abbandonata" e viene rimborsato al sottoscrittore il valore della sola obbligazione.